, , , ,

Luca Paparelli Vignaiolo in Galluccio ‘ Funambolo ‘ Asprinio Spumante Brut 2021

17,90

Esaurito

Peso1 kg
Zona di produzione

Agro Aversano (CE)

Tipologia del Terreno

Prevalentemente sabbioso, di genesi vulcanica

Vitigni

Asprinio d’Aversa 85% Falanghina della zona di Galluccio (Ce) 15%

Vendemmia

Prima/seconda decade di settembre, manuale in cassette.

Vinificazione

Fermentazione a temperatura controllata per 15 giorni e successiva maturazione in acciaio per 6 mesi.

Affinamento

8 mesi di sosta sui lieviti in autoclave. 4 mesi in bottiglia.

Gradazione Alcolica

12.50% vol.

Temperatura di Servizio

6 – 8° C

Abbinamenti

Ottimo per accompagnare il momento dell'aperitivo, è a tutto pasto e si sposa a pietanze di mare, crostacei crudi, fritture e mozzarella di bufala.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Luca Paparelli Vignaiolo in Galluccio ‘ Funambolo ‘ Asprinio Spumante Brut 2021”

‘ Funambolo’ vuole essere un omaggio ai contadini che con destrezza ed equilibrio si arrampicano sulle lunghe e strette scale a pioli; le uve di Asprinio, infatti, provengono da vigneti ad alberata, memoria di una storia passata che vuole ritornare con fierezza nel presente. La principale caratteristica dell’Asprinio è la sua elevata acidità, che lo rende adatto alla spumantizzazione. Lo spumante è prodotto con una seconda fermentazione in autoclave e si propone come una bollicina gustosa e rinfrescante, perfetta per consumatori giovani e moderni.

Tastings Notes

Con gli occhi...

Giallo paglierino con sfumature verdoline.

Spuma persistente e di finissimo perlage frutto del metodo Martinotti.

Con il naso...

Fruttato ampio e fragrante che richiama le uve da cui nasce, arricchito da delicate note di lievito.

Con la bocca...

Coerente e deciso con sensazioni fresche molto marcate, sostenute da un corpo pieno e solido.

Luca Paparelli Vignaiolo in Galluccio

Solo la Passione per il vino permette la creazione di prodotti di altissimo livello attraverso l’impiego di materie prime locali. Questa è la capacità di un esperto enologo molto apprezzato nel territorio aurunco e non solo: Luca Paparelli classe 1979.  Luca è stato mosso dalla grande passione per la viticoltura, tramandatagli dai suoi genitori, decide di intraprendere un percorso di studi, che lo ha portato a frequentare prima l’istituto agrario di S. Michele all’Adige e poi l’Università degli Studi di Udine.

Diventato enologo, fa prima esperienza in diverse cantine italiane ed estere, e poi prende la strada di casa, dove oltre a prestare consulenza in diverse aziende del territorio campano, conduce i vigneti di famiglia.
Nel 2018 l’azienda passa nelle sue mani: l’intento del giovane enologo è di creare vini d’autore impiegando materie prime del territorio. L’esperienza acquisita nel mondo degli spumanti l’ha portato a produrre le sue due prime etichette!
Il “Funambolo” ed il recentissimo “Disincanto” sono spumanti d’autore che rispecchiano a pieno un territorio votato a dare Bollicine di grande pregio.

Ti potrebbe interessare…

it Italian
X