Ca’ d’Gal Santo Stefano Belbo ‘Lumine’ Moscato D’Asti DOCG 2021
Il prezzo originale era: 14,90€.11,90€Il prezzo attuale è: 11,90€.
8 disponibili
| Peso | 1,2 kg | 
|---|---|
| Denominazione | Moscato d’Asti D.O.C.G  | 
| Zona di Produzione | Santo Stefano Belbo (Cn)  | 
| Vitignp | Moscato 100%  | 
| Vinificazione | Pressatura soffice per usare solamente la parte aromatica del succo di uva, poi fermentazione in autoclavi.  | 
| Affinamento | In acciaio, prima dell’imbottigliamento.  | 
| Gradazione Alcolica | 5.00%  | 
| Temperatura di Servizio | 8°-10°C  | 
| Abbinamenti | Ottimo da aperitivo, si abbina a dessert, Cucina Cinese e Cantonese, Aragosta, Panettone e Pandoro, Dolci al cucchiaio, Dolci al cucchiaio, Torte di frutta e crema, Pasticceria secca o con la crema. Un Moscato adatto ad accompagnare i classici dolci a base di nocciole, le crostate di frutta e crema ma anche a rendere frizzante una coppa di frutti di bosco o una macedonia. Anche qui, grazie ai nostri ricordi ci piace ancora oggi consigliarvi un insolito ma tradizionale abbinamento, con una fetta di salame o del pane casareccio spalmato con un pò di Bruss o gorgonzola.  | 
| 3 viti - Un vino eccellente | Vitae AIS | 
| 5 grappoli d'uva - Un vino eccellente | Bibenda | 
| 2 / 3 | Gambero Rosso | 
| 2 / 3 | Veronelli | 
| 91 / 100 | Vinous | 
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il Moscato d’Asti “Lumine” di Ca’ d’Gal è quel Moscato che racchiude in sé tutta la freschezza, l’aromaticità e la semplicità di questo vitigno; ci ricorda il mosto fresco e dolce appena pigiato, ci riporta a profumi e tradizioni antiche, ai ricordi passati dei nostri nonni. Il Moscato d’Asti viene concepito, accudito e interpretato come uno dei grandi e blasonati bianchi dolci europei, acquisendo la dignità e la nobiltà che gli spetta. Il vino di Ca D’Gal è un vino che può passare anni in cantina e aggiungere anno dopo anno accattivanti sfaccettature e quell’elegante complessità che lo contraddistingue. Da questa passione nascono i suoi vini ed i cru Sant’Ilario e Vite Vecchia.
Tastings Notes
Giallo paglierino intenso.
Profumi di acacia, salvia, rosmarino, con sentori di pesca, di albicocca e di mela verde.
Un Moscato adatto ad accompagnare i classici dolci a base di nocciole, le crostate di frutta e crema ma anche a rendere frizzante una coppa di frutti di bosco o una macedonia. Anche qui, grazie ai nostri ricordi ci piace ancora oggi consigliarvi un insolito ma tradizionale abbinamento, con una fetta di salame o del pane casareccio spalmato con un pò di Bruss o gorgonzola.
La storia di Ca’ d’ Gal inizia proprio da questi tre fondamentali elementi:
uomini che amano e rispettano la loro terra, vigne che da quella terra attingono nutrimento ideale, vini che grazie alle uve di quelle stesse vigne sanno esprimere la profondità e l’unicità di un connubio esemplare .
Siamo a Santo Stefano Belbo, per la precisione in località Valdivilla e da generazioni, la nostra famiglia è legata a queste colline e al loro essere il cuore pulsante del Moscato d’Asti. Grazie all’incontro fra tradizione e nuove esperienze, ascoltando i racconti di mio padre con gli amici “seigiornisti”di Giacomo Bologna riuniti a cena da noi, scettici di fronte alle tecnologie innovative e a quel moscato moderno, mi ritrovai improvvisamente a pensare che quei ricordi potevano diventare nuovamente realtà . Fu quella sera che decisi quali erano le vigne adatte al mio sogno, a cui diedi anche un nome: il vigneto del signor Pierino di Valdivilla e il Brichet sarebbero diventati il Vigna Vecchia di Ca’ D’ Gal .









Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.