, ,

Azienda Vinicola Mastroberardino ‘ Nero a Metà ‘ Aglianico Vinificato in Bianco Campania IGT 2019

16,40

Esaurito

Peso1 kg
Denominazione

Bianco Campania IGT

Ubicazione

Mirabella Eclano (AV).

Età Vitigno

15 anni

Vitigno

Aglianico 100%

Vendemmia

Metà ottobre. Raccolta manuale.

Vinificazione

Vinificazione in bianco delle uve intere, senza contatto con le bucce, in serbatoi di acciaio (circa 20 giorni) a temperatura controllata (16°C-18°C).

Affinamento

Affinamento per 10 mesi sui lieviti e almeno 18 mesi in bottiglia.

Gradazione Alcolica

12,50%

Temperatura servizi

10 – 12°C

Abbinamenti

Da aperitivo, ideale con zuppe a base di pesce e minestre, risotti e pasta a base di pesci, crostacei e legumi, salumi e formaggi freschi tipici della tradizione irpina, carni bianche.

99 / 100Luca Maroni
90 / 100Wine Enthusiast
CoronaVini Buoni d’Italia Touring Club
90 / 100Vinous
91 / 100James Suckling
Bollino RossoThe wine hunter Merano Award
17 / 20Jancis Robinson

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Azienda Vinicola Mastroberardino ‘ Nero a Metà ‘ Aglianico Vinificato in Bianco Campania IGT 2019”
Download PDF factsheet

Il “Neroametà” di Mastroberardino ricorda una canzone del grande cantante napoletano Pino Daniele e lo espreme in pieno. Ma cosa significa appunto “nero a metà”? Beh, un vino che nasce da un’uva a bacca rossa, l’Aglianico, che rarissimamente capita di veder vinificata in bianco, ma che, nonostante ciò, Mastroberardino presenta in questa veste, a dimostrazione innanzitutto delle proprie capacità, e poi delle grandissime potenzialità di questo varietale. Un’etichetta quindi tra il bianco e il rosso, ricca di contrasti apparenti e armonie concrete, capace di disorientare e stupire anche il degustatore più esperto, con profumi e sapori in grande equilibrio.

Tastings Notes

Con gli occhi...

Giallo paglierino tenue con riflessi grigi.

Con il naso...

Bouquet elegante, caratterizzato da ampie e complesse note floreali, di mughetto e agrumate, ben fuse con delicate nuance fruttate e sfumature minerali.

Con la bocca...

Equilibrato, fresco e sapido, di buona mineralità e piacevolmente fruttato.

Azienda Vinicola Mastroberardino

Frutto della vinificazione in bianco dell’Aglianico, riporta alla luce un antico progetto di famiglia che pone enfasi sulle doti di grande versatilità di questo nobile e antico vitigno. Neroametà rappresenta un omaggio all’origine varietale della nera uva Aglianico che si esprime con suadente eleganza quando vinificata in bianco. È altresì un tributo alle nostre origini territoriali e culturali, alle armonie e ai contrasti della nostra terra

Ti potrebbe interessare…