Vigneti Le Monde Ribolla Gialla Vino Spumante delle Venezie Brut IGT

9,90

Esaurito

Peso1 kg
Denominazione

Friuli Grave IGT

Vitigno

Ribolla Gialla 100%

Ubicazione

Prata di Pordenone Località Le Monde

Vendemmia

Ultima decade di Agosto.

Vinificazione

Pressatura do!ce in ambiente ridotto delle uve. Fermentazione alcolica primaria condotta a temperatura controllata di circa 17°C, pulizia della base
così ottenuta, presa di spuma con metodo Charmat a temperatura controllata di circa 16°C e successiva permanenza sui lieviti di circa 60 giorni.

Gradazione alcolica

11,50%

Temperatura servizio

6°- 8°C

Abbinamenti

Aperitivo, Antipasti di pesce, Fritture vegetariane, Primi piatti di verdure, Primi piatti di pesce, Crostacei, Frittura di pesce, Pesce alla griglia, Pesce in umido, Formaggi freschi, è perfetto con i crudi di mare.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vigneti Le Monde Ribolla Gialla Vino Spumante delle Venezie Brut IGT”
Download PDF factsheet

Uno spumante dal volto territoriale che regala sottili note floreali, delicati aromi fruttati, cenni sapidi e minerali. Lo Spumante Brut Ribolla Gialla è prodotto con il Metodo Martinotti, che permette di conservare intatta la fragranza dei profumi e degli aromi dell’uva. La Ribolla Gialla è un vitigno molto adatto alla spumantizzazione per la sua naturale freschezza, il basso grado alcolico e la sua delicatezza. Al termine della classica vinificazione in bianco, la base spumante viene trasferita in autoclave per la presa di spuma e la rifermentazione con uno Charmat lungo.  Per le sue caratteristiche di freschezza, è un Brut particolarmente adatto da degustare al momento dell’aperitivo o con antipasti delicati di mare

Tastings Notes

Con gli occhi...

Giallo tenue luminoso.

Con il naso...

Freschi sentori floreali tipici che lasciano spazio a una delicata nota erbacea.

Con la bocca...

Fresco e minerale, con bell’equilibrio tra spinta acida e sapida. Una bollicina ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce o verdure.

Vigneti Le Monde

La cantina Le Monde prende il nome dall’omonima località dove sorge e rappresenta una delle più importanti e moderne realtà vitivinicole del comprensorio friulano. Fondata nel 1970 a Prata di Pordenone, nel 2008 è stata rilevata dalla società agricola Arcadia di proprietà di Alex Maccan, un giovane e perspicace imprenditore industriale, che ha dato una nuova impronta moderna alla tenuta. Partendo da un piccolo patrimonio vitato di circa 20 ettari, ha poi acquistato col tempo diversi terreni arrivando a contare oggi ad una superficie complessiva di più di 100 ettari.

Il nome della cantina ha una storia molto antica che probabilmente risale al Medioevo dal termine “Munda” che indicava quei possedimenti privati e privilegiati, resi tali dalle leggi germaniche. Anche la tenuta affonda le radici nell’antica storia locale, al punto che la casa centrale è stata edificata nel lontano 1700.

I vini vigneti Le Monde sono nitide espressioni territoriali, dal profilo elegante e pulito, senza sbavature e forzature. Nascono dalle tipiche uve coltivate maggiormente in regione, tra cui Sauvignon, Friulano, Pinot Grigio, Ribolla Gialla e Chardonnay.

Ti potrebbe interessare…