,

Vigneti Le Monde Refosco Dal Peduncolo Rosso Friuli DOC 2019

9,90

2 disponibili

Scatola regalo Design

Sacchetto Regalo (2,00)

Scatola regalo Design

Sacchetto Regalo (2,00)

11,90
Peso1 kg
Denominazione

Friuli Doc

Vitigno

Refosco dal Peduncolo Rosso 100%

Ubicazione

Prata di Pordenone Località Le Monde

Vendemmia

Ultima decade di Settembre.

Vinificazione

Macerazione, con follature giornaliere a temperatura controllata per 15-20 giorni. Segue una maturazione in acciaio per alcuni mesi.

Affinamento

Qualche mese in vasche d'acciaio.

Gradazione alcolica

13,00%

Temperatura servizio

16-18°C

Abbinamenti

Affettati e salumi, Primi piatti saporiti, Primi piatti di carne e lasagne, Carni rosse in umido, Selvaggina, Formaggi di media stagionatura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vigneti Le Monde Refosco Dal Peduncolo Rosso Friuli DOC 2019”
Download PDF factsheet

Il più nobile ed aristocratico dei vini friulani, è un rosso che stupisce per stoffa e per finezza. Un’attenta selezione delle uve ed una vinificazione in sole vasche di acciaio portano infatti ad un rosso che se da una parte svella tutta la sua freschezza dall’altra lascia intuire tutta la densità che lo caratterizza. Il Refosco dal Peduncolo Rosso DOC de Le Monde è un vino perfetto per scoprire questo angolo del Friuli, anche a distanza di anni dalla vendemmia.

Tastings Notes

Con gli occhi...

Rosso rubino deciso con riflessi violacei.

Con il naso...

Aggraziate e calde note di frutti rossi matura e fragrante speziatura.

Con la bocca...

Armonico e vellutato con giusto equilibrio tra note minerali e tannini fitti e morbidi.

Vigneti Le Monde

La cantina Le Monde prende il nome dall’omonima località dove sorge e rappresenta una delle più importanti e moderne realtà vitivinicole del comprensorio friulano. Fondata nel 1970 a Prata di Pordenone, nel 2008 è stata rilevata dalla società agricola Arcadia di proprietà di Alex Maccan, un giovane e perspicace imprenditore industriale, che ha dato una nuova impronta moderna alla tenuta. Partendo da un piccolo patrimonio vitato di circa 20 ettari, ha poi acquistato col tempo diversi terreni arrivando a contare oggi ad una superficie complessiva di più di 100 ettari.

Il nome della cantina ha una storia molto antica che probabilmente risale al Medioevo dal termine “Munda” che indicava quei possedimenti privati e privilegiati, resi tali dalle leggi germaniche. Anche la tenuta affonda le radici nell’antica storia locale, al punto che la casa centrale è stata edificata nel lontano 1700.

I vini vigneti Le Monde sono nitide espressioni territoriali, dal profilo elegante e pulito, senza sbavature e forzature. Nascono dalle tipiche uve coltivate maggiormente in regione, tra cui Sauvignon, Friulano, Pinot Grigio, Ribolla Gialla e Chardonnay.

Ti potrebbe interessare…

it Italian
X