Valdo Spumanti ‘Tenuta Pradase’ Valdobbiadene Brut Metodo Classico DOCG 2017 (con Astuccio)
17,80€
Esaurito
Peso | 1 kg |
---|---|
Denominazione | Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. |
Zona di Produzione | Tenuta Pradse, Valdobbiadene |
Vitigni | Glera 85%, Verdiso, Bianchetta, Perera 15% |
Vinificazione | Pressatura soffice e prima fermentazione a temperatura controllata a 15C° |
Affinamento | Rifermentazione in bottiglia, metodo classico. Minimo 24 mesi sui lieviti. |
Gradazione Alcolica | 12,00% |
Temperatura di Servizio | 6°-8°C |
Conservazione | Conservare coricato in luogo fresco ed evitare l'esposizione prolungata alla luce. |
Abbinamento | Eccellente come aperitivo, si abbina a piatti delicati a base di pesce. Ottimo con gli gnocchi al gambero rosso di Mazara e accanto ai fritti misti di mare. |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il Valdobbiadene Metodo Classico DOCG “Tenuta Pradase” di Valdo nasce da uve glera unite a percentuali minori di uve verdiso, bianchetta e perera, allevate nell’omonimo vigneto caratterizzato da un suolo ricco di calcare. La seconda fermentazione in bottiglia prevede una sosta sui lieviti di almeno 24 mesi prima della sboccatura, con la quale viene dosato con soli 6 g/l di zuccheri residui. Uno spumante prodotto in sole 5.000 unità, capace di raccontare il terroir d’origine.
Tastings Notes
Giallo paglierino, con riflessi brillanti e verdolini, dal perlage fine.
Sentore fruttato del vitigno, maturo ed elegante.
Freschezza sapida resa accattivante da un aroma di foglie di menta.
Nel 1926 un gruppo di intraprendenti viticoltori di Valdobbiadene decise creare la Società Anonima Vini Superiori, dedicandosi alla spumantizzazione del Valdobbiadene Prosecco Superiore e del Cartizze. Qualche anno più tardi l’azienda venne acquistata dalla famiglia veronese dei Bolla che ne cambiò il nome in Valdo Spumanti.
Sergio Bolla, padre dell’attuale Presidente Pierluigi, fissò nuovi obiettivi commerciali e produttivi con l’ambizione di far conoscere il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG a tutto il mondo. È così che nel corso degli anni la Valdo si è affermata come una delle realtà venete capace di coniugare tradizione, metodo, selezione delle migliori uve, innovazione, sempre tenendo ben presente la qualità come obiettivo finale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.