Valdo Spumanti ‘Cuvee del Fondatore’ Prosecco Valdobbiadene Superiore Millesimato DOCG 2020
10,90€
Esaurito
Peso | 1 kg |
---|---|
Denominazione | Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano Superiore D.O.C.G. |
Zona di Produzione | Valdobbiadene |
Vitigni | Glera 90%, Chardonnay 10% |
Vinificazione | Pressatura soffice, prima fermentazione in acciaio con sosta in barrique per lo Chardonnay e presa di spuma secondo il Metodo Charmat. |
Affinamento | Metodo Charmat lungo 5 mesi e successive maturazione di 3 mesi in bottiglia |
Gradazione Alcolica | 12,00% |
Temperatura di Servizio | 6°-8°C |
Conservazione | Conservare coricato in luogo fresco ed evitare l'esposizione prolungata alla luce. |
Abbinamento | Eccellente come aperitivo, si esalta con piatti a base di pesce azzurro e carne bianca, con vellutate e con formaggi poco stagionati. |
3viti - uno dei migliori vini in assoluto | Vitae AIS |
Silver Medal | Falstaff |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il Brut Prosecco di Valdobbiadene Superiore “Cuvée del Fondatore” Valdo è una bollicina millesimata che rappresenta il vertice qualitativo dell’intera produzione della cantina. La vinificazione è particolare, e prevede per lo Chardonnay una lavorazione in legno che contribuisce a donare al blend finale – dove l’indubbio protagonista rimane il Glera – un certo carattere, potenziando la portata e l’ampiezza del perlage in bocca. Anche al naso si avverte un profilo originale e intenso, in cui sono le note speziate e burrose a riportare al periodo di sosta in legno e sui lieviti. Da provare quando ci si vuole concentrare su un Prosecco di indubbia qualità.
Tastings Notes
Giallo paglierino con riflessi dorati e sottile perlage.
Intenso, ricco e fruttato, con sentori di frutta matura, vaniglia, burro, mandorle e nocciole.
Morbido, ricco, cremoso, sapido, fruttato, fresco e vivace.
Nel 1926 un gruppo di intraprendenti viticoltori di Valdobbiadene decise creare la Società Anonima Vini Superiori, dedicandosi alla spumantizzazione del Valdobbiadene Prosecco Superiore e del Cartizze. Qualche anno più tardi l’azienda venne acquistata dalla famiglia veronese dei Bolla che ne cambiò il nome in Valdo Spumanti.
Sergio Bolla, padre dell’attuale Presidente Pierluigi, fissò nuovi obiettivi commerciali e produttivi con l’ambizione di far conoscere il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG a tutto il mondo. È così che nel corso degli anni la Valdo si è affermata come una delle realtà venete capace di coniugare tradizione, metodo, selezione delle migliori uve, innovazione, sempre tenendo ben presente la qualità come obiettivo finale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.