San Martino Vini Pinot Nero Rosato Spumante Brut
0,00€
Esaurito
Peso | 1 kg |
---|---|
Ubicazione | Friuli Venezia Giulia (Italia) |
Vitigno | Pinot Nero |
Vinificazione | Pressatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata, rifermentazione in autoclave di 90 giorni secondo il metodo Charmat lungo |
Affinamento | 3 mesi in autoclave inox |
Gradazione Alcolica | 12,50% |
Temperatura di Servizio | 6°-8°C |
Abbinamento | Aperitivo, a tutto pasto, piatti di pesce, fritture delicate e formaggi in generale, ottimo con la pizza. |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il Pinot Nero Rosato Brut San Martino Vini viene ottenuto da un’attenta scelta di uve Pinot Nero vinificate in rosato; le uve sottoposte a criomacerazione a freddo e dopo poche ore le bucce vengono separate dal mosto per poter ottenere il classico colore rosato tenue. Spumantizzato con metodo Charmat e l’aggiunta di lieviti selezionati, all’olfatto sprigiona un bouquet fragrante e fresco con sentori di fiori e frutta fresca. Dal retrogusto equilibrato per la particolare struttura delle uve, si abbina benissimo con primi piatti, piatti di pesce e formaggi in generale.
Un Spumante di facile e gradevolissima beva, che mantiene tuttavia una personalità forte, tipica del vitigno che della raffinatezza.
Tastings Notes
Giallo paglierino tenue , limpido e cristallino.
Sentori di mela golden, agrumi, fiori freschi, note di mandorle.
Rinfrescante e fruttato, perlage cremoso, di buona struttura e sapidità.
La storia della nostra famiglia si intreccia da generazioni con quella del vino e della terra. Coltiviamo direttamente i nostri vigneti con rispetto delle tradizioni e della natura, consapevoli che il buon vino nasce da buone uve. Nelle storiche colline del Prosecco intorno a Valdobbiadene e nei terreni vicino al fiume Piave coltiviamo i vitigni tipici di questo grande territorio ricco di arte, tradizioni e amore per il vino.Per realizzare i nostri vini impieghiamo uve coltivate direttamente su terreni di proprietà tra il fiume Piave e le colline Patrimonio Unesco di Conegliano e Valdobbiadene.La vinificazione avviene nella nostra cantina, dove prepariamo con grande cura gli spumanti, oltre ai bianchi fermi e ai rossi.
La nostra particolarità è la grande attenzione nelle tecniche di spumantizzazione e nella lavorazione dei vini, in grado di valorizzare al meglio le pregiate uve appena raccolte.
“Raccogliamo i frutti del Nostro lavoro”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.