San Martino Vini Moscato Spumante Dolce
8,70€
Esaurito
Peso | 1 kg |
---|---|
Ubicazione | Friuli Venezia Giulia (Italia) |
Vitigno | Moscato 100% |
Vinificazione | Pressatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata, rifermentazione in autoclave di 90 giorni secondo il metodo Charmat lungo |
Affinamento | 3 mesi in autoclave inox |
Gradazione Alcolica | 8,00% |
Temperatura di Servizio | 6°-8°C |
Abbinamento | Ottimo in abbinamento alla pasticceria secca e ai dessert. |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Lo Spumante Dolce Moscato di San Martino Vini è prodotto con uve moscato in purezza, provenienti da un vigneto posto a 300 metri sul livello del mare. La presa di spuma è eseguita in autoclave fino al raggiungimento del grado alcolico desiderato, in modo da conservare un consistente residuo zuccherino. Uno spumante perfetto per celebrare i momenti gioiosi della vita.
Tastings Notes
Giallo paglierino brillante.
Sentori di pesca, albicocca e agrumi, su uno sfondo di fiori ed erbe aromatiche.
Dolce, armonico, molto morbido e vellutato, di buona persistenza.
La storia della nostra famiglia si intreccia da generazioni con quella del vino e della terra. Coltiviamo direttamente i nostri vigneti con rispetto delle tradizioni e della natura, consapevoli che il buon vino nasce da buone uve. Nelle storiche colline del Prosecco intorno a Valdobbiadene e nei terreni vicino al fiume Piave coltiviamo i vitigni tipici di questo grande territorio ricco di arte, tradizioni e amore per il vino.Per realizzare i nostri vini impieghiamo uve coltivate direttamente su terreni di proprietà tra il fiume Piave e le colline Patrimonio Unesco di Conegliano e Valdobbiadene.La vinificazione avviene nella nostra cantina, dove prepariamo con grande cura gli spumanti, oltre ai bianchi fermi e ai rossi.
La nostra particolarità è la grande attenzione nelle tecniche di spumantizzazione e nella lavorazione dei vini, in grado di valorizzare al meglio le pregiate uve appena raccolte.
“Raccogliamo i frutti del Nostro lavoro”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.