Sagliocco Vini Pallagrello Nero Rosso Terre Del Volturno IGP 2020
9,50€
Esaurito
Peso | 1 kg |
---|---|
Denominazione | Terre del Volturno IGP |
Vitigno | Pallagrello Nero 100% |
Epoca di Vendemmia | Ultima decade di Ottobre. |
Vinificazione | Le uve raccolte vengono trasportate immediatamente in cantina, dove subiscono una pigiadiraspatura. La fermentazione avviene in fermentini di acciaio inox aisi 304 a temperatura controllata di 27-28 °C. Dopo la svinatura ed un primo travaso con eliminazione della feccia grossa, viene gestita la fermentazione malolattica sempre nei predetti fermentini ad una temperatura controllata di 18-20 °C. |
Affinamento | Affinamento in bottiglia di almeno 5 mesi. |
Zona di produzione | Formicola, in provincia di Caserta. |
Gradazione Alcolica | 13.50% vol. |
Temperatura di servizio | 16-18 °C. |
Abbinamenti | Ottimo in abbinamento a secondi piatti di carne, si sposa molto bene con il coniglio in umido,agnolotti al sugo d’arrosto, è da provare anche con una tagliata di manzo. |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il Pallagrello Nero delle Cantine Sagliocco è prodotto a partire da uno di quei vitigni autoctoni della regione Campania, il Pallagrello appunto, che si stanno rendendo protagonisti della rinascita enologica di questa terra. Le origini di questa preziosa uva sono incerte ma alcuni sostengono che da essa si ricavasse un vino che ai più era noto come “il vino del Re” e pare che Il Re in questione fosse Ferdinando IV di Borbone, tanto geloso delle sue uve da aver vietato al popolo il passaggio sulle strade in prossimità delle vigne. Nobiltà e mistero in un vino che entusiasma per la vigoria e le eccellenti qualità delle note fruttate, in grado di raccontare fin dal primo sorso tutta la sua blasonata storia.
Un’etichetta senza dubbio interessante, dedicata a tutti coloro che amano i varietali poco conosciuti: assolutamente da provare.
Tastings Notes
Rosso rubino con trama fitta e cristallina.
Pulito e netto con una prevalenza di sentori di confettura di ciliegie nere intrisi in un sottofondo di carrube e spezie: dominano i sentori di frutta fresca, seguiti da quelli di mandorla, fiori di ginestra e viola.
Tannico, sapido e con intense risalite, al palato presenta un’eccellente sapidità e una buona morbidezza dei tannini. Vino equilibrato e persistente.
Solo l’amore assoluto per questo territorio poteva dar vita ad una nuova avventura, produrre “il vino”.
Dopo le esperienze agroalimentari delle precedenti generazioni, Sergio e Diletta Sagliocco danno seguito ad un nuovo progetto innovativo che non dimentica le tradizioni ma propone dei prodotti moderni e gradevoli. L’azienda sorge su un crinale di natura argillosa che si affaccia sul paese di Formicola, alle pendici della fascia pedemontana del Monte Maggiore nell’alto casertano. Qui le vigne di Casavecchia, Pallagrello nero e bianco sono tutte allevate a Guyot, a spalliera alta con un’eccezionale esposizione al sole.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.