, ,

Sagliocco Vini Casavecchia Terre Del Volturno IGP 2019

9,90

Esaurito

Peso1 kg
Denominazione

Terre del Volturno IGP

Vitigno

Casavecchia 100%

Epoca di Vendemmia

Ultima decade di Ottobre.

Vinificazione

e uve raccolte vengono trasportate immediatamente in cantina, dove subiscono una pigiadiraspatura. La fermentazione avviene in fermentini di acciaio inox aisi 304 a temperatura controllata di 27-28 °C. Dopo la svinatura ed un primo travaso con eliminazione della feccia grossa, viene gestita la fermentazione malolattica sempre nei predetti fermentini ad una temperatura controllata di 18-20 °C.

Affinamento

Affinamento in bottiglia di almeno 5 mesi.

Zona di produzione

Formicola, in provincia di Caserta.

Gradazione Alcolica

13.00% vol.

Temperatura di servizio

16-18 °C.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento a elaborati piatti di carne, è ideale anche per accompagnare formaggi stagionati a pasta dura,ragù, costata di maiale alla brace, carni bovine e suine in tutte le sue preparazioni: ottimo in abbinamento alle tradizionali ricette delle Terre del Volturno.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sagliocco Vini Casavecchia Terre Del Volturno IGP 2019”

Il Casavecchia della cantina Sagliocco è prodotto a partire dalla uve del vitigno Casavecchia, una varietà sorprendente, tipica della provincia di Caserta, capace di raccontare, in modo esemplare, il territorio di origine. La leggenda narra che la genesi del nome Casavecchia si debba al fatto che, all’inizio del ‘900, nel casertano, sia stato ritrovato un ceppo di questa varietà proprio vicino ad un vecchio rudere. Il Casavecchia è un vitigno solito dare vini strutturati, dall’elegante struttura tannica e indubbiamente questo di Sagliocco lo riesce ad esprimere in pieno: un vino vigoroso e amabilmente complesso, di cui infatuarsi.

Tastings Notes

Colore

Rosso rubino con trama fitta e cristallina.

Odore

Intenso con sentori di confettura e di frutta rossa ben matura, in particolare di gelso nero, lamponi e sottofondo di frutti di bosco, carrube e caffè.

Sapore

Morbido, fresco, dal tannino uniforme ed elegante, eccellente la rispondenza gusto-olfattiva, autorevoli e intense sono la persistenza al palato e la risalita anche a distanza di minuti, dei sentori già percepiti all’esame olfattivo. si presenta con robusta struttura polifenolica, ma nel contempo con tannini eleganti e ben evoluti, bilanciati da alcoli superiori quali il glicerolo che lascia intravedere sul cristallo del bicchiere innumerevoli e piccoli archetti.

Sagliocco Vini

Solo l’amore assoluto per questo territorio poteva dar vita ad una nuova avventura, produrre “il vino”.

Dopo le esperienze agroalimentari delle precedenti generazioni, Sergio e Diletta Sagliocco danno seguito ad un nuovo progetto innovativo che non dimentica le tradizioni ma propone dei prodotti moderni e gradevoli. L’azienda sorge su un crinale di natura argillosa che si affaccia sul paese di Formicola, alle pendici della fascia pedemontana del Monte Maggiore nell’alto casertano. Qui le vigne di Casavecchia, Pallagrello nero e bianco sono tutte allevate a Guyot, a spalliera alta con un’eccezionale esposizione al sole.

Ti potrebbe interessare…