La Fortezza Vini Taburno Falanghina del Sannio DOC 2020
7,99€
2 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Denominazione | Falanghina DOC Sannio-Taburno |
Zona di produzione | area DOCG Taburno |
Vitigno | 100% Falanghina |
Epoca di Vendemmia | Fine di settembre e i primi di ottobre; raccolta manuale in recipienti di piccole dimensioni |
Invecchiamento/Affinamento | Classica con macerazione, in serbatoi in acciaio a temperatura controllata |
gradazione Alcolica | 13,00% |
Abbinamenti | Ottima come aperitivo, con piatti di pesce crudo e formaggi giovani. |
95 / 100 | Annuario Migliori vini d'Italia |
90 / 99 | Luca Maroni |
89 / 100 | James Suckling |
2 / 3 | Gambero Rosso |
4 grappoli d'uva - Un vino di grande livello e spiccato pregio | Bibenda |
Bronze Medal | Decanter |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Un prodotto di grande tradizione enologica e di indubbia qualità. Questo vino nasce dai vigneti situati sull’Appennino campano, più precisamente in provincia di Benevento, che crescono rigogliosi e forti su terreni ricchi di argilla e depositi vulcanici. Il marchio DOC di cui si può fregiare il vino deriva dalla lavorazione manuale del prodotto, realizzata al fine di garantirne la massima qualità e artigianalità. Al momento della vendemmia, i migliori grappoli di Falanghina vengono accuratamente raccolti a mano e sottoposti alla macerazione a secco. Una volta che si è svolta la fermentazione malolattica può incominciare il processo di affinamento, che si protrae per almeno tre mesi all’interno di grandi vasche d’acciaio. Il Taburno Falanghina del Sannio DOC è un vino di grande personalità ed ottimo corpo, in grado di sublimare appieno l’esuberante essenza della Campania. Deciso e appagante, rimane persistente in bocca e riesce ad emanare una piacevole sensazione di freschezza.
Tastings Notes
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo fresco con note di agrumi e fiori bianchi.
Vino dalla spiccata acidità ma allo stesso tempo di buon equilibrio e profumo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.