Duca di Salaparuta “Calanìca” Grillo Sicilia DOC 2020
8,70€
2 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Denominazione | Sicilia DOC |
Vitigni | Grillo 100% |
Vinificazione | Diraspatura, fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per 6-8 giorni e malolattica in vasche di cemento vetrificato |
Affinamento | Alcuni mesi in acciaio a contatto con le fecce fini |
Gradazione Alcolica | 12,50% |
Temperatura di Servizio | 10°-12°C |
Abbinamento | Ottimo anche come aperitivo, è eccellente in abbinamento a crostacei, frutti di mare e primi o secondi piatti a base di pesce. |
92 / 100 | Luca Maroni |
89 / 100 | Falstaff |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Questo vino, eccellente per un aperitivo tra amici o per un pasto leggero a base di pesce, esprime in modo naturale la croccantezza e il nerbo del Grillo. La sua personalità contemporanea e vivace lo rende perfetto per chi ama sperimentare i profumi intensi della macchia mediterranea.
Un bianco fresco e marino, che nasce nell’estrema Sicilia occidentale, dalle uve di un vitigno di grandi potenzialità; il vino rispecchia perfettamente le caratteristiche varietali, con la freschezza agrumata e le note più morbide e leggermente aromatiche. Il risultato è un vino di grande armonia espressiva che vive sul perfetto equilibrio tra morbidezza fruttata e sapidità.
Il bianco Grillo “Calanìca” del Duca di Salaparuta è una delle etichette di maggior successo di questa importante realtà produttiva siciliana, che opera sull’isola dedicandosi alla valorizzazione del patrimonio delle uve autoctone.
Tastings Notes
Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli
Polpa di pesche gialle, albicocca, salvia e macchia mediterranea.
Fresco e slanciato, delicatamente sapido, ampio e persistente.
“L’azienda Duca di Salaparuta si trova a Casteldaccia, in provincia di Palermo e dall’anno della fondazione, il 1824, segue le orme del principe Giuseppe Alliata, suo capostipite, primo a vinificare in modo innovativo le uve provenienti dalle sue tenute siciliane. Il disegno enologico attuale è il medesimo: produrre, con uve rigorosamente siciliane, un vino di levatura internazionale. L’azienda Duca di Salaparuta, grazie ai suoi vini di altissima qualità e dallo spirito innovativo, racconta gli aspetti più interessanti della Sicilia con uno stile unico, seducente e raffinato. L’autenticità e l’originalità della scelta dei territori hanno dato vita ai prodotti più innovativi, alcuni divenuti ormai vere e proprie icone come il “”Duca Enrico””, il primo nero d’Avola in purezza, ed altri invece, che rappresentano nuove ed interessanti sfide enologiche come il “”Nawàri””, il primo Pinot Nero dell’Etna.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.