Di Lenardo Cabernet Venezia Giulia IGT 2020
8,39€
Esaurito
Peso | 1 kg |
---|---|
Denominazione | Venezia Giulia IGT |
Vitigni | Cabernet franc 50%, cabernet sauvignon 50% |
Vinificazione | Macerazione a freddo di 10 giorni, fermentazioni alcolica e malolattica in acciaio inox a temperatura controllata. |
Affinamento | 6-8 mesi in acciaio inox a contatto con le fecce fini. |
Gradazione alcolica | 12,50% |
Temperatura servizio | 16-18°C |
Abbinamenti | Fresco e piacevolmente tannico questo vino si accompagna squisitamente a stufati di manzo o ad una succulenta bistecca alla fiorentina. |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il vino Cabernet della cantina friulana Di Lenardo rappresenta perfettamente il volto del buon rosso quotidiano della tradizione friulana. Giovane e fragrante, regala una straordinaria piacevolezza di beva, che mette in luce le migliori caratteristiche di grandi vitigni come il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon.
È un rosso che unisce perfettamente il terroir friulano con i grandi vitigni bordolesi.
Tastings Notes
Rosso porpora profondo.
Sentori di peperone, pepe, tracce fumé e humus (foglie) che si mescolano a un frutto scuro dove troviamo mirtilli, ribes, lamponi, liquirizia, alloro, tracce terrose e sottofondo erbaceo.
Rotondo, caldo, ampio, di medio corpo, ma dotato di una freschezza vivace e soprattutto mai troppo pesante.
Nella Cantina Di Lenardo vengono prodotti vini di alta qualità da uve di proprietà provenienti dai 55 ettari vitati che ci circondano. I Vigneti e la Cantina si trovano nel cuore del Friuli Venezia Giulia, ad Ontagnano, uno di quei classici paesini Italiani di campagna in cui tutti si conoscono e sanno tutto di tutti.
I nostri Vigneti ( VIGNE DAI VIERIS, VIGNE DA SAN MARTIN, VIGNE DA LIS MARIS, VIGNA NUOVA e TIARE D’ALBE ) sono a loro modo tutti unici, caratterizzati spesso da differenti terroir che dopo anni di lavoro l’azienda è riuscita a selezionare per i diversi vitigni che necessitano naturalmente di approcci completamente differenti.
Qui il clima, le condizioni geografiche, la tradizione enologica maturata e il lavoro dei nostri fidati collaboratori ci permette la realizzazione di vini che sono il perfetto connubio tra tutti questi fattori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.