Cusumano Nero d’Avola Sicilia DOC 2019 Terre Siciliane
8,90€
2 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Denominazione | Terre Siciliane DOC |
Vitigni | 100% Nero d’Avola |
Vendemmia | Seconda decade di Ottobre. |
Vinificazione | Diraspatura, macerazione a freddo delle bucce nel mosto per 2 giorni a 5°C, fermentazione alcolica e malolattica in acciaio |
Affinamento | 5 mesi sulle fecce fini in acciaio |
Gradazione Alcolica | 13,00% |
Abbinamenti | A tutto pasto, si abbina a ricchi primi di pasta e a secondi di carne, anche arrosto. |
91 / 100 | James Suckling |
2 / 3 | Gambero Rosso |
88 / 100 | Robert Parker |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il Nero d’Avola di Cusumano nasce da uve, utilizzate in purezza; le viti,allevate con il sistema della spalliera, vengono coltivate nei vigneti situati nei pressi di Butera, in provincia di Caltanisetta, esposti verso sud e sud-est. Gli acini, raccolti durante la vendemmia, nella prima decade di Settembre, vengono diraspati per poi macerare a freddo nel mosto per due giorni alla temperatura di 5 gradi. Si procede poi con la fermentazione alcolica, in contenitori d’acciaio dove si svolge anche la malolattica. Il processo di produzione termina con l’affinamento, in cui il vino riposa sulle fecce fini per 5 mesi in acciaio.
Il vino rosso Nero d’Avola si annuncia all’occhio con una tonalità tipicamente rubino, caratterizzato da leggeri riflessi tendenti al violaceo nell’unghia. Il naso è dominato da avvolgenti aromi fruttati, che, sul finale, fanno intravedere anche morbide note più speziate. In bocca è di corpo leggero, ampio e fasciante, con un sorso contraddistinto da una vena fresca e saporita.
Tastings Notes
Rosso rubino scuro.
Fruttato e intenso, con sentori di piccoli frutti di bosco maturi, amarene, gelsi e spezie delicate.
Morbido, rotondo, vellutato e avvolgente, fresco, succoso e fruttato.
Centoquaranta ettari di vigneti di famiglia situati in zone vocate e differenziate per condizioni microclimatiche, la costante attività di studio e ricerca del territorio volta all’individuazione delle varietà vitivinicole più adatte per vocazione, la puntuale ed incessante attività di sperimentazione attuata nelle vigne e nelle cantine, costituiscono il prezioso patrimonio della azienda Cusumano.La consapevolezza delle straordinarie qualità dei terreni, rende profondamente sensibili alle costanti esigenze della vite, in funzione del cui rigoroso rispetto, viene da sempre studiato il perfetto equilibrio tra produzione e vegetazione.Per perseguire con coerenza questo obiettivo primario, l’azienda si avvale della collaborazione di uno staff di enologi e di agronomi che condivide con passione la filosofia di produzione: attenzione e massima cura per l’allevamento della vite; rispetto profondo della natura.Il risultato dello studio accurato che condotto sui vigneti, si traduce in concreto nella trasformazione delle uve di più raffinata qualità in un vino di spiccata personalità e piacevolezza.La tecnica è al servizio della natura; la conoscenza e la tecnologia enologica più avanzata si adattano, infatti, per assecondare le specifiche caratteristiche delle varietà di uve, esaltandone al massimo la qualità e la naturale generosità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.