, ,

Cantine Villa Dora ‘Gelsonero’ Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC 2016 Piedirosso e Aglianico

14,90

Esaurito

Peso1 kg
Denominazione

Lacryma Christi del Vesuvio DOC

Zona di produzione

Terzigno (Na)

Caratteristiche delle vigne

Viti vecchie a piede franco con più di 40 anni di età.

Vitigni

Piedirosso 80 %, Aglianico 20 %

Vendemmia

Metà Ottobre, manuale in cassetta con selezione in vigna.

Vinificazione

Macerazione prefermentativa e fermentazione alcolica in acciaio di 15 giorni a temperatura controllata.

Affinamento

Il Piedirosso affina in acciaio per 6-8 mesi, l'aglianico in barrique di secondo passaggio per 10 mesi, si conclude con assemblaggio del vino e un successivo periodo di affinamento del vino in tonneaux di rovere di secondo e terzo passaggio per 14-16 mesi.

Gradazione alcolica

13.50%

Temperatura servizio

16 – 18° C

Abbinamenti

È da abbinare alle seconde portate del menu di terra, a base di carni rosse, cacciagione o selvaggina cucinati con lunghe cotture. Ottimo anche in accompagnamento al risotto ai funghi o formaggi stagionati.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cantine Villa Dora ‘Gelsonero’ Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC 2016 Piedirosso e Aglianico”

Il Lacryma Christi Rosso “Gelsonero” di Villa Dora è un vino caratteristico della zona del Vesuvio, portabandiera orgoglioso di questo lembo di terra scampata al fuoco e capace di rievocarne il calore: nasce sui suoli vulcanici della zona del Vesuvio DOC, da uve Piedirosso e Aglianico coltivate con metodo Biologico. Dopo la vinificazione in acciaio, questo Rosso campano affina per 16 mesi in legno e per 8 in bottiglia, prima della commercializzazione. Ne risulta un rosso avvolgente e deciso, dai sentori di frutti di bosco e frutti rossi maturi, erbe mediterranee e delicate note speziate che si ritrovano anche al palato. Solo le migliori uve per un vino di riferimento, didascalico, preciso e pieno di carattere.

Tastings Notes

Con gli occhi

Rosso rubino luminoso.

Con il naso...

Sentori di sottobosco, ribes rosso, prugna, erbe aromatiche, carruba, mirto e spezie fini.

Con la bocca...

Sorso avvolgente, armonico, e intenso con retrogusto speziato e con un’interessante trama tannica a cui fa da contraltare una gradevole freschezza. Interessante finale  lungo e fruttato con una seducente persistenza balsamica e vegetale.

Cantine Villa Dora

Villa Dora è un’azienda vitivinicola a gestione familiare. E’ nata nel 1997 dal desiderio di Vincenzo Ambrosio di dedicarsi ad una tenuta alle falde del Vesuvio, con la passione e l’esperienza di chi conosce molto bene questo territorio. Esistevano già viti ed alberi di olivo, tuttavia fu realizzata una ristrutturazione radicale delle colture diretta a creare le basi per una produzione di alta qualità. Furono così avviate le pratiche di coltivazione biologica ed in ogni fase dell’attività aziendale si operava secondo il più basso impatto ambientale possibile. Questa è stata dall’inizio la filosofia di Villa Dora e rispecchia pienamente le caratteristiche delle migliori cantine produttrici del territorio del Vesuviano

Ti potrebbe interessare…

it Italian
X