Cantine Mustilli ‘Regina Sofia’ sui lieviti Aglianico Rosato Frizzante Beneventano IGT Sant’Agata dei Goti
10,90€
2 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Denominazione | Sannio IGT |
Zona di produzione | S. Agata dei Goti – (BN) |
Vitigni | 100% Aglianico |
Vinificazione | Fermentazione in tini d’acciaio a temperatura controllata di 15°C per circa due settimane. |
Gradazione alcolica | 11.00% |
Temperatura servizio | 8 – 10° C |
Abbinamenti | Perfetto con la pizza, come aperitivo e con pietanze a base di pesce crudo, fritture e baccalà. |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il rosato frizzante “Regina Sofia” sui lieviti beneventano IGT annata 2019 è prodotto con uve aglianico, coltivate nei vigneti di proprietà, nel comune di S. Agata dei Goti, su terreni di conformazione calcarea, vulcanica e argillosa. Dopo la raccolta a mano dell’uva – metà ottobre – avviene la fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata per circa due settimane. E’ seguita poi una rifermentazione spontanea in bottiglia che non ha avuto sboccatura, tanto che si evidenzia un leggero deposito dei lieviti sul fondo della bottiglia che – se agitata prima della degustazione – libera profumi e sapore.
Tastings Notes
Rosa melograno brillante, sfumatura sottolineata dalla moderata effervescenza.
Aromi di lampone, fragola, ciliegia, carcadè, geranio e rosa seguiti da timide sensazioni di acciuga e capperi.
Morbido al sorso, di vivace freschezza, sostenuto da buona effervescenza.
Mustilli è una storica cantina campana legata fortemente al territorio del Sannio e all’uva Falanghina. È proprio questa varietà, simbolica in queste terre, che diede inizio alla storia della cantina; infatti nel 1979 nacque la prima Falanghina in bottiglia del mondo prodotta proprio dalla famiglia Mustilli. Una produzione nel segno della tradizione campana, inaugurata e portata sui grandi schermi da Leonardo, considerato ai giorni nostri come il padre e lo scopritore di quest’uva, e che oggi brilla sotto il nome delle figlie Paola e Anna Chiara che custodiscono il prezioso patrimonio della tenuta con un accento più moderno, unendo il passato e il presente in unico filone.Le uve della cantina Mustilli crescono sui colli di Sant’Agata del Goti, un piccolo borgo ai piedi del monte Taburno, e appartengono alla lunga tradizione di questo territorio: Falanghina, in primis, seguita da Greco, Aglianico e Piedirosso. Proprio Leonardo, nel momento in cui queste viti venivano soppiantate dalle apprezzate e blasonate varietà internazionali, decise di reimpiantarle nella speranza di tenere in vita il più genuino ricordo della tradizione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.