, ,

Cantine Mustilli ‘Regina Isabella’ sui lieviti Falanghina frizzante Beneventana IGT Sant’Agata dei Goti

10,90

2 disponibili

Scatola regalo Design

Sacchetto Regalo (2,00)

Scatola regalo Design

Sacchetto Regalo (2,00)

12,90
Peso1 kg
Denominazione

Beneventano I.G.T.

Zona di produzione

S. Agata dei Goti – Vigneto Pozzillo

Vitigni

100% Falanghina

Vinificazione

In tini d’acciaio a temperatura controllata, successiva rifermentazione in bottiglia senza sboccatura.

Gradazione alcolica

12.00%

Temperatura servizio

8 – 10° C

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo e da tutto pasto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cantine Mustilli ‘Regina Isabella’ sui lieviti Falanghina frizzante Beneventana IGT Sant’Agata dei Goti”

La Falanghina “Regina Isabella” sui lieviti è una Falanghina fermentata in acciaio a temperatura controllata; ha una successiva rifermentazione in bottiglia ma senza sboccatura.

Il colore risente naturalmente di un effetto delicatamente giallo torbido nel bicchiere, con evidente sedimento sul fondo. Spuma setosa. Tratto aromatico profumato di mela, limone, glicine, lavanda, camomilla e muschio. Sorso semplice, tenero, secco, gradevole, citrino, essenziale, fresco, dissetante e divertente. Bocca vivace, pimpante, genuina, floreale, allegra e sapida. Finale accomodante e gradevole. Da bere come aperitivo su sfiziosità e su piatti leggeri di mare.

Tastings Notes

Con gli occhi

Giallo paglierino leggermente torbido alla vista per lieviti in sospensione.

Con il naso...

Fresco e fragrante, caratterizzato da note di pesca, pera e fiori bianchi.

Con la bocca...

Meravigliosa sensazione di freschezza, delicatezza, finezza, eleganza, morbidezza . Vino complesso, strutturato, citrino, sapido e seducente. Sublimi e godibili le percezioni fruttate, succose e dinamiche che vanno ad rimpolpare un gusto intenso e persistente.

Cantine Mustilli

Mustilli è una storica cantina campana legata fortemente al territorio del Sannio e all’uva Falanghina. È proprio questa varietà, simbolica in queste terre, che diede inizio alla storia della cantina; infatti nel 1979 nacque la prima Falanghina in bottiglia del mondo prodotta proprio dalla famiglia Mustilli. Una produzione nel segno della tradizione campana, inaugurata e portata sui grandi schermi da Leonardo, considerato ai giorni nostri come il padre e lo scopritore di quest’uva, e che oggi brilla sotto il nome delle figlie Paola e Anna Chiara che custodiscono il prezioso patrimonio della tenuta con un accento più moderno, unendo il passato e il presente in unico filone.Le uve della cantina Mustilli crescono sui colli di Sant’Agata del Goti, un piccolo borgo ai piedi del monte Taburno, e appartengono alla lunga tradizione di questo territorio: Falanghina, in primis, seguita da Greco, Aglianico e Piedirosso. Proprio Leonardo, nel momento in cui queste viti venivano soppiantate dalle apprezzate e blasonate varietà internazionali, decise di reimpiantarle nella speranza di tenere in vita il più genuino ricordo della tradizione.

Ti potrebbe interessare…