, ,

Cantine Mustilli Falanghina del Sannio DOC

10,50

Esaurito

Peso1 kg
Denominazione

Sannio DOC

Zona di produzione

S. Agata dei Goti – Vigneto Pozzillo

Vitigni

100% Falanghina

Vinificazione

In tini d’acciaio a temperatura controllata di 15°C per circa due settimane

Affinamento

In acciaio con periodici batonnage

Gradazione alcolica

13.00%

Temperatura servizio

10 – 12° C

Abbinamenti

Ottimo con un'nsalata tiepida di polpo e patate, Linguine con erbe miste..

90 / 100James Suckling
89 / 100Robert Parker
90 / 100Veronelli
2 / 3Gambero Rosso
88/100Vinous Antonio Galloni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cantine Mustilli Falanghina del Sannio DOC”

La Falanghina del Sannio Mustilli porta sulle sue spalle l’onore di essere stata la prima nella storia italiana vinificata e imbottigliata in purezza nel 1979. I suoi fondatori,  Leonardo e Marili Mustilli, negli anni ’70, ridiedero valore e vigore alla coltivazione della vite in Sant’Agata dei Goti, un paesino incastonato nell’entroterra campano tra Caserta e Benevento, talmente affascinante e pittoresco da guadagnarsi la nomea di “perla del Sannio”. La Falanghina è la regina indiscussa di questo territorio, uva a bacca bianca dalle radici lontane.

Ha una beva facile e distesa,fresca e dinamica.

Ha una facilità di abbinamento col cibo: dagli antipasti al pesce, dalle verdure alle carni bianche, ma anche come aperitivo.

Tastings Notes

Con gli occhi

Giallo paglierino brillante.

Con il naso...

Aromi di pesca bianca, more di gelso bianchi, susina, acacia, ginestra, biancospino e cenni vegetali

Con la bocca...

Sorso avvolgente, gustosamente sapido e persistente nelle sensazioni fruttate e floreali.

Cantine Mustilli

Mustilli è una storica cantina campana legata fortemente al territorio del Sannio e all’uva Falanghina. È proprio questa varietà, simbolica in queste terre, che diede inizio alla storia della cantina; infatti nel 1979 nacque la prima Falanghina in bottiglia del mondo prodotta proprio dalla famiglia Mustilli. Una produzione nel segno della tradizione campana, inaugurata e portata sui grandi schermi da Leonardo, considerato ai giorni nostri come il padre e lo scopritore di quest’uva, e che oggi brilla sotto il nome delle figlie Paola e Anna Chiara che custodiscono il prezioso patrimonio della tenuta con un accento più moderno, unendo il passato e il presente in unico filone.Le uve della cantina Mustilli crescono sui colli di Sant’Agata del Goti, un piccolo borgo ai piedi del monte Taburno, e appartengono alla lunga tradizione di questo territorio: Falanghina, in primis, seguita da Greco, Aglianico e Piedirosso. Proprio Leonardo, nel momento in cui queste viti venivano soppiantate dalle apprezzate e blasonate varietà internazionali, decise di reimpiantarle nella speranza di tenere in vita il più genuino ricordo della tradizione.

it Italian
X