Cantine Moio Gaurano – Primitivo –
9,90€
Esaurito
Peso | 1 kg |
---|---|
Zona di produzione | Mondragone, Caserta |
Vitigno | Primitivo 100% |
Vinificazione | Di tipo tradizionale con macerazione lunga |
Affinamento | Nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia |
Gradazione Alcolica | 14.50% |
Abbinamenti | Bocconcini Di Cinghiale Speziati, Eccellente Con Arrosti E Brasati, Superbo Con Agnello E Patate Romantiche al forno, ma anche su arrosti di carne, pollame pregiato, selvaggina e formaggi stagionati. |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il Gaurano nasce da una particolare selezione di uve di Primitivo leggermente surmature; le sue uve provengono dai migliori vitigni di Mondragone a nord della Campania. Dopo una macerazione di circa 25 giorni a temperatura controllata, il vino che se ne ricava viene invecchiato per 18 mesi in tradizionali botti di rovere di Slavonia.
Si presenta con un colore rosso rubino, al naso un intenso profumo di frutti a bacca rossa ed un sapore morbido, dal gusto vellutato ed armonico. Vino molto equilibrato e dai tannini dolci e delicati. Da degustare preferibilmente almeno 45 minuti dopo averlo aperto.
E’ consigliato berlo su arrosti di carne, pollame pregiato, selvaggina e formaggi stagionati. Il suo gusto morbido ed equilibrato sarà un ottimo compagno per le vostre cene.
Il Gaurano Rosso delle Cantine Moio è il classico vino che, acquistato senza conoscerne le caratteristiche, potrebbe spiazzare il consumatore meno esperto. Questo è un calice inaspettato che ha qualcosa da raccontare. Il tutto ad un prezzo davvero interessante. Una bottiglia non per tutti i giorni, da riservare ad un’occasione speciale oppure ad una serata auto gratificante.
Tastings Notes
Rosso rubino tendente al granato.
Un intenso profumo di frutti a bacca rossa ed un sapore morbido, dal gusto vellutato ed armonico
Al gusto ricorda la liquirizia che carezza il palato.
Il suo sorso è caldo e molto vellutato. la sua l’alcolicità (14,5%) è ben sostenuta dalla freschezza, con l’importante risultato di rendere il sorso equilibrato. Buona anche la persistenza, che chiude un cerchio armonioso.
Nel territorio compreso tra il fiume Volturno e il monte Massico, più precisamente a Mondragone, si trovano oggi le cantine di Michele Moio, oggi gestite dal figlio Luigi, enologo tra i migliori in Italia e professore all’università di Agraria. Qui si stabilì agli inizi del’900 un ramo della famiglia Moio, dando origine ad un’importante attività vinicola. Al Comm. Michele Moio si deve sin dal dopoguerra il merito di aver intuito che il vino rosso ottenuto dalle uve di Primitivo, provenienti dai migliori siti di Mondragone, poteva degnamente essere considerato, dopo tanti secoli di trasformazioni tecniche, climatiche, genetiche e di gusto, la versione moderna del vino caro ai romani antichi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.