, ,

Cantine Moio Falerno del Massico Rosso DOC 2019

10,00

Esaurito

Peso1 kg
Provenienza

Mondragone, Caserta

Vitigni

100% Primitivo

Vinificazione

Viene fatta con macerazione di tipo tradizionale

Affinamento

Il vino viene sottoposto ad un periodo di affinamento nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia

Gradazione alcolica

14,50%

Temperatura Di Servizio

16/18 °C

Abbinamenti

Carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati, ma anche Carrè Di Agnello, Pappardelle Al Ragù Di Maiale, Arrosti Di Carne, Filetto Alla Rossini

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cantine Moio Falerno del Massico Rosso DOC 2019”

Il Falerno Rosso D.O.C. nasce da uve ottenute da vigne di Primitivo coltivate nelle zona di Mondragone. La vinificazione viene fatta con macerazione di tipo tradizionale. Successivamente il vino viene sottoposto ad un periodo di 12 mesi di affinamento nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia. Ha un colore rosso rubino, con riflessi neri e purpurei. Il profumo è delicato e caratterizzato da note di frutti a bacca nera ben maturi, con un leggero fondo speziato. Il sapore è pieno, morbido e corposo. Ricco di essenze profumate di uva passa, fragola, ciliegia, mirtilli, ribes, gelso, mora, viola, pepe nero, noce moscata, funghi e liquirizia, in combutta, poi, con aliti di mentolo e di balsamo. In bocca il vino esprime subito calore, che accende le papille gustative e risulta poi solido, strutturato, potente e complesso, ma è anche piacevole, succoso, rotondo, fine, morbido, elegante ed armonico. Liberamente scorrevole il sorso, finezza tannica e ottima carica acida che gli dona infinita freschezza. Rimembranze quasi simili all’areale pugliese di Manduria, più di quello di Gioia del Colle, per analoghe condizioni pedoclimatiche, ma con una propria ed indipendente personalità che riflette fedelmente il vocato territorio falernino. Ammaliante e trascinante il pregevole finale. Ancora molti anni davanti a sé. Da associare a piatti a base di carne e di formaggi stagionati.

Tastings Notes

Colore

Rosso rubino con riflessi neri e purpurei

Odore

Delicato e caratterizzato da note di frutti a bacca nera ben maturi, con un leggero fondo speziato

Sapore

Pieno, morbido e corposo

Cantine Moio

Nel territorio compreso tra il fiume Volturno e il monte Massico, più precisamente a Mondragone, si trovano oggi le cantine di Michele Moio, oggi gestite dal figlio Luigi, enologo tra i migliori in Italia e professore all’università di Agraria. Qui si stabilì agli inizi del’900 un ramo della famiglia Moio, dando origine ad un’importante attività vinicola. Al Comm. Michele Moio si deve sin dal dopoguerra il merito di aver intuito che il vino rosso ottenuto dalle uve di Primitivo, provenienti dai migliori siti di Mondragone, poteva degnamente essere considerato, dopo tanti secoli di trasformazioni tecniche, climatiche, genetiche e di gusto, la versione moderna del vino caro ai romani antichi.

it Italian
X