, ,

Azienda Vinicola Donnachiara Montefalcione Aglianico Campania IGT 2020

7,99

Esaurito

Peso1 kg
Zona di produzione

Campania Aglianico IGT

Vitigno

Aglianico 100%

Epoca di vendemmia

Prima decade di Novembre

Vinificazione

Fermentazione e macerazione sulle bucce di 18 giorni a temperatura rigorosamente controllata.

Affinamento

Breve passaggio in barriques di 3 mesi

Gradazione Alcolica

13,50% Vol

Temperatura di Servizio

16-18°C

Abbinamenti

Si accompagna a portate della cucina di terra, è ottimo per accompagnare gli anelletti al ragù di carne e ricotta fresca.

3 bicchieriGambero Rosso
93 / 100James Suckling

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Azienda Vinicola Donnachiara Montefalcione Aglianico Campania IGT 2020”

Vino fresco e piacevole, il ridotto numero di follature ed il breve periodo di macerazione sulle bucce lo rendono un vino morbido ed elegante.

È un Aglianico di Campania che troverete eccellente con tutte le portate della cucina di terra e a base di carne; suadente, morbido e inebriante sorseggiatelo a tutto pasto durante una bella cena spensierata e anch’esso sarà un amico tra amici.

Tastings Notes

Colore

Rosso rubino carico.

Odore

Sentori di more e prugne a cui si aggiunge una fine speziatura con note di cannella e chiodi di garofano.

Sapore

Pieno e corposo e dal lungo finale, presenta un tannino non troppo invadente.

Donnachiara Montefalcione

In provincia di Avellino, a due passi da Montefalcione, cittadina potente già sotto gli Etruschi e avente una falce (simbolo del lavoro contadino) nello stemma comunale, si trova l’azienda vinicola Donnachiara “vocata” – per tradizione, territorio e precisa scelta della famiglia Petitto che ne è proprietaria – alla produzione delle tre Docg irpine: Fiano di Avellino, Taurasi e Greco di Tufo, oltre che dei tradizionali Aglianico e Falanghina.

Il suo nome è un giusto omaggio alla nobildonna che ben oltre un secolo fa aveva saputo condurre con grande capacita l’attività agricola di famiglia dando particolare sostegno e valore proprio alla viticoltura. In tempi particolarmente difficili, quelli attraversati da due conflitti mondiali e con un marito, Antonio Petitto, impegnato altrove, come colonnello medico della Croce Rossa Italiana. Chiara Mazzarelli nasce nel 1883 da una famiglia nobile originaria di Maiori in Costiera Amalfitana. Figlia femmina, andò in moglie al nobile medico chirurgo Antonio Petitto di Avellino. La famiglia Petitto era stata insignita del titolo nobiliare di Marchesi direttamente dal Re di Napoli alla fine del 700. I possedimenti della famiglia spaziavano tra Montefusco, Montemiletto , Venticano e Torre le Nocelle, tutti paesi della provincia di Avellino. Un’azienda che ha visto sorgere la sua moderna cantina nel 2005 ma con vigneti che vantano proprietà antica e conduzione quasi tutta al femminile, fino a quella attuale di Ilaria Petitto, studi di diritto, messi nel cassetto per dedicarsi allo sviluppo delle uve e dei vini del territorio. Ilaria è supportata da sua madre Chiara, nipote di Donna Chiara Mazzarelli Petitto, alla quale è stata dedicata l’azienda.

Dopo una vendemmia rigorosamente manuale, le uve vengono trasformate con norme di produzione che tutelano l’ambiente e la salute del consumatore: nascono così vini profumati, intensamente aromatici e di grande personalità.

Ti potrebbe interessare…

it Italian
X