Azienda Agricola Franz Pratzner ‘Falkenstein’ Gewürztraminer Alto Adige Val Venosta Sud Tirol 2019
20,00€
2 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Denominazione | Alto Adige/Sudtirol DOC |
Vitigni | Gewurztraminer 100% |
Vinificazione | Vinificazione in bianco in botti di legno di acacia a temperatura controllata. Durata della fermentazione: 6-8 settimane. |
Affinamento | 9 mesi in botte di acacia. Conservare in un ambiente mantenuto in condizioni di temperatura (11 – 15°C) ed umidità controllata (65 – 70%). |
Gradazione Alcolica | 15,00% |
Temperatura di Servizio | 8°-10° |
Abbinamenti | A tutto pasto, con tortelli di zucca, astice all'armoricana o i piatti speziati della cucina orientale. |
3 stelle rosse - Un vino eccellente | Veronelli |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Gewürztraminer – lo speziato
Caratterizzato da un’acidità fresca e da aromi che ricordano note di rosa, chiodi di garofano e frutti tropicali, rappresenta la parte più esigua della nostra produzione.
Il Gewürztraminer è caratterizzato sia dalla sua buccia rosata che dai suoi acini molto piccoli. L’uva viene raccolta a mano a inizio ottobre per poi essere lavorata con cura. La fermentazione e l’affinamento all’interno di grandi botti di legno di acacia permettono ai vini di sviluppare appieno i propri aromi
Tastings Notes
Giallo intenso con riflessi caldi.
Sentori di rosa, chiodi di garofano, frutti tropicali, litchi e mango.
Caldo e avvolgente, corpo imponente, equilibrato grazie ad una spiccata acidità. Finale sapido e persistente.
La Weingut Falkenstein è situata sulla Rocca del Falco, che dall’alto domina Naturno. L’azienda possiede attualmente una superficie vitata di 6 ettari, con vigneti che arrivano a quota 600-650 metri sul livello del mare. Franz Pratzner, uomo di grande esperienza in vigna, ha creduto in questo progetto nonostante le oggettive difficoltà di un clima duro e di un terreno con pendenze da vertigine. Gli impianti sono fitti, fittissimi, fino a 12.000 ceppi, cosa rarissima in Alto Adige, ma i risultati sembrano dargli ragione: vini di grande finezza, con un occhio alla Mosella, per il suo Riesling e mineralità spiccata per il suo Sauvignon e il Weissburgunder.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.