, ,

Antonio Mazzella Ischia Bianco “Vigna del Lume” Biancolella DOC 2019

19,50

Esaurito

Peso1 kg
Vitigno:

Biancolella 100%

Denominazione

Ischia DOC

Alcol

13%

Formato

0,75 l

Temperatura di servizio

da 8° a 10°C.

Produzione

vinificazione in bianco di uva Biancolella con fermentazione lenta e a temperatura controllata per circa cinquanta giorni.

Abbinamenti

pasta di Gragnano con vongole, piatti a base di pesce alla griglia, crudités di mare, fritture e pesci importanti al forno. Da provare anche con i formaggi di media stagionatura

Doctor Wine96/100
5 Starswines95/100
VinitalyMiglior Vino Bianco d’Italia Gran Vinitaly

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antonio Mazzella Ischia Bianco “Vigna del Lume” Biancolella DOC 2019”
Download PDF factsheet

Prodotto a est dell’Isola d’Ischia, a 100 metri dal livello del mare, in località Punta del Lume volgarmente chiamata “o’ lummo”.
La suddetta zona prese il nome da un costone di roccia che aveva le sembianze del lume. Le uve vengono raccolte nella prima decade di ottobre, leggermente surmaturate, la pigiatura e la torchiatura avvengono ancora nell’antica maniera in piccole grotte scavate nel lapillo, il mosto ricavato rimane per 12 ore al fresco in queste grotte, successivamente viene trasportato via mare con delle barchette in legno al borgo di Ischia Ponte e dopo in cantina a Campagnano, qui sarà vinificato con la classica tecnica per vini bianchi.

Vigna del Lume ci racconta sin dal primo sorso del fascino sottile e seducente di Ischia, di quello alchemico di Punta del Lume, da cui nasce carezzato dal mare. Biancolella in purezza che pulsa di frutta matura. Albicocca e pesca si intrecciano a sentori floreali di ginestra e note di macchia mediterranea. I terreni vulcanici regalano al vitigno una trama minerale, sapida. Grande struttura, sorso pieno e intenso con piacevolissimi ricordi salmastri.

La lavorazione dell’uva segue l’antico metodo tradizionale: raccolta ai primi d’ottobre, pigiatura e torchiatura in piccole grotte scavate nei lapilli. Poi fermentazione in acciaio a temperatura controllata con decantazione del mosto per 12 ore al fresco. E il trasporto su gozzetti di legno per approdare sulla terraferma, a Ischia Ponte: da qui per la vinificazione a Campagnano, dove nell’arco di 50 giorni è affinato prima in bottiglia e poi in acciaio.

Tastings Notes

Colore

Giallo paglierino brillante

Odore

Naso affascinante di aromi intensi di pesca gialla, albicocca che lasciano spazio a note floreali di ginestra, finocchietto e profumi di macchia mediterranea

Sapore

Struttura salda con bocca tersa caratterizzata da polpa e sapidità. Fresco e dal finale leggermente salmastro, fine e di lunga persistenza

Antonio Mazzella Ischia DOC

Se al Vinitaly, il salone del vino più importante d’Italia, Vigna del Lume è stato eletto ‘il migior vino bianco’ qualche motivo ci sarà. In realtà i motivi sono tanti, questo perché Vigna del Lume oltre ad essere un vino dalle straordinarie peculiarità enologiche è un vino che ha una storia da raccontare, una di quelle storie che rendono grande un vino. La vigna di Biancolella che dà vita a questo bianco enigmatico si trova a picco sul mare, in uno dei luoghi più belli dell’isola. I vigneti sono raggiungibili solo a piedi, per mezzo di antichi sentieri, il vento è forte, così come l’insolazione. Le condizioni avverse rendono ancora più unico questo vino, frutto di tanta passione e fatica. Il mosto è affinato ‘sul posto’ in piccole grotte scavate nel lapillo, e poi, trasportato in cantina, via mare, su barchette di legno che raggiungono l’antico Borgo di Ischia Ponte e poi la cantina. Al gusto si percepiscono tutte le sfumarure che il sole e la terra vulcanica donano: polpa, acidità e spiccata mineralità, il vino è ben bilanciato con un buon livello alcolico che regala morbidezza. Il naso è denso di sfumature: si apre con note di frutta bianca come pera e banana, continua regalando echi di burro e talco, persistente e vigile la nota di mandorla amara, caratteristica del vitigno Biancolella. Vigna del Lume è un vino che racconta con semplicità e immediatezza la propria storia, una storia che non si può non amare

Ti potrebbe interessare…

it Italian
X