Antonio Mazzella Àlema Bianco Ischia Bianco DOC 2019 Forastera 50% e 50% tra Biancolella, Coglionara
9,90€
2 disponibili
Peso | 1 kg |
---|---|
Zona di produzione | Comune di Ischia, località pignatiello, altitudine intorno ai 400 mt sul livello del mare |
Tecnica di produzione | vinificazione in bianco di uva Forastera 50% e 50% tra Biancolella, Coglionara, fermentazione e successivo affinamento in acciaio fino al mese di Luglio. |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12° C |
Abbinamenti | ideale per aperitivi, ottimo abbinato a piatti a base di pesce. |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
L’Ischia bianco Àlema ha una vinificazione in bianco di uva Forastera 50% e 50% tra Biancolella, Coglionara, decantazione , fermentazione e successivo affinamento in acciaio fino al mese di Luglio.
Tastings Notes
Giallo paglierino scarico
Sentori di macchia mediterranea con accenni floreali e di frutta quasi matura
Fresco, di giusta sapidità
Tre generazioni, un passato colmo di sacrifici ed impegno, questa è la storia delle cantine Antonio Mazzella. Fondate da Nicola nel 1940 e ampliate e perfezionate da Antonio, figlio del fondatore. Le aree di produzione di questa azienda si trovano sul versante Sud dell’Isola di Ischia a circa 150 metri sul livello del mare, le strade e le condizioni dei terreni non sono le più comode per la coltivazione dei vigneti. I terreni di coltivazione sono raggiungibili solo a piedi per mezzo di antichi sentieri, ciò rende ancora più difficile la cura delle viti e contribuisce a rendere unici questi prodotti. Ma con il tempo e il costante impegno della famiglia Mazzella queste aree da aride e abbandonate sono diventate fiorenti e produttive. La raccolta, la pigiatura e la torchiatura dell’uva vengono praticate a mano, dopo le quali il mosto viene posto a maturare in antiche cantine scavate nella morbida roccia tufacea dove rimarrà fino al momento dell’imbottigliamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.